Seminario informativo Conto Formazione - Identità digitale e formazione a distanza sincrona
Il Seminario Informativo di Fondimpresa vuole le principali novità proposte nella "Guida alla gestione e rendicontazione dei Piani Formativi Aziendali" del Conto Formazione, relativa alle modalità di erogazione e di fruizione dei percorsi formativi in FAD Sincrona.
In particolar modo verranno approfonditi i temi dell'identità digitale e dell'identità dei discenti, la tracciabilità delle attività didattiche svolte su piattaforma informatica e la conseguente “dematerializzazione” della documentazione dei piani.
L'evento si svolgerà martedì 12 aprile 2022, dalle ore 17.00 alle ore 18.30 e sarà possibile seguire la diretta sui canali ufficiali Fondimpresa di Facebook e YouTube .
Vi aspettiamo!
PROGRAMMA
La formazione finanziaria nella rivoluzione digitale
Elvio Mauri, Direttore Generale Fondimpresa
Identità digitale e sistemi di autenticazione e tracciabilità per la formazione
Raffaele Saccà, Direttore Area Conto Formazione e Articolazioni Territoriali
Modalità di gestione della Formazione a Distanza Sincrona per i Piani finanziati dal Conto Formazione di Fondimpresa
Patrizia Burdo, Coordinatrice Area Conto Formazione e Articolazioni Territoriali
Domande e risposte
NEWSMisure anticrisi per il Conto Formazione ordinario
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato che a partire dal 1 gennaio 2022, fino a successiva revoca del medesimo CdA, l’esonero delle aziende aderenti dall’obbligo del cofinanziamento nei piani aziendali di Conto Formazione, per i lavoratori sospesi (Cig e contratti di solidarietà), come da provvedimenti già adottati per il periodo
Tale misura, a seguito di approvazione, consentirà operativamente nell’ambito della piattaforma informatica la presentazione dei “piani con ammortizzatori”.
Delibera CdA 29-9-2021 Provvedimenti in relazione all’emergenza COVID-19
Il Consiglio di Amministrazione di Fondimpresa nella seduta del 29 settembre 2021, alla luce dell’attuale allentamento delle misure restrittive relative all’emergenza sanitaria, ha deliberato, in via straordinaria, la parziale rettifica delle delibere sotto indicate nei termini che seguono.