NEWSLETTER 6 GIUGNO 2018: Newsletter settimanale a perimetro regionale sulle tematiche di formazione continua, bilateralità, parti sociali e politiche attive del lavoro.
- FESTIVAL DELL'ECONOMIA DI TRENTO
- IL GAP COMPETENZE OSTACOLA LA CRESCITA
- LAVORO, FORMAZIONE E MOBILITA'
- VOUCHER PER UN MILIONE DI EURO PER GLI ASILI
Finanziamento della formazione per ambiente e territorio
Mercoledì 15 febbraio 2017 ore 14,00 - ASCOLI P. Sede Confindustria
Seminario informativo su Avviso 1/2017 - Ambiente e Territorio
Con l’Avviso n. 1/2017 – “Formazione connessa alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio" Fondimpresa finanzia piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo operanti nei campi della prevenzione del rischio sismico e idrogeologico e per lo sviluppo delle competenze connesse all’efficienza energetica e all’uso di fonti integrative e rinnovabili, ai materiali e alle soluzioni per la sostenibilità ambientale.
Imprese e consumatori nell'era digitale
novembre 2016 - gennaio 2017
Quattro appuntamenti tenuti dall’esperto Giulio Finzi. Primo incontro - I consumatori e le imprese nell’era digitale: nuovi comportamenti, nuovi modelli, opportunità e sfide. Secondo incontro - La trasformazione digitale dell’impresa: le competenze, i ruoli, l’organizzazione e i processi. Terzo incontro - Vendere con i canali digitali: e-commerce, mobile commerce, omnicanalità, marketplace. Quarto incontro - La comunicazione e il marketing digitale: performance marketing, social media marketing, monitoraggio e ottimizzazione continua.
4.0. Innovazione e formazione nella quarta rivoluzione industriale
Venerdì 27 novembre 2015
Fornire alle imprese spunti di riflessione e strumenti operativi per affrontare le sfide dell’innovazione e le radicali trasformazioni dell’era digitale puntando sulla formazione. Questo l’obiettivo del seminario dal titolo “4.0. Innovazione e formazione nella 4a rivoluzione industriale”, in programma alle ore 14.30 ad Ancona, nell’Auditorium di Confindustria Marche (via Filonzi), organizzato dall’Organismo Bilaterale Regionale delle Marche (Obr Marche), con il patrocinio del Consiglio Regionale.